Piattaforma eHealth
Fatti e cifre
- Cliente inAut Sagl
- Settore eHealth
- Inizio del progetto 2021
- Tipo di progetto Sviluppo personalizzato
- Tecnologie GoLang & Vue.js
- Interfacce hNET & Bexio
La fatturazione digitale dei servizi da parte dei fornitori di prestazioni nel sistema sanitario svizzero deve avvenire oggi tramite una rete sanitaria nazionale chiamata hNET. Questo comporta alcune difficoltà tecniche e amministrative che i fornitori di servizi non possono sempre superare facilmente. Spesso è necessario un software personalizzato per gestire la fatturazione.
La situazione iniziale
Dal 2018, inAut Sagl supporta le persone con disturbi dello spettro autistico nella ricerca e nel mantenimento di un posto di lavoro o di formazione nel settore privato. inAut Sagl collabora strettamente con gli uffici IV cantonali e fattura quasi esclusivamente attraverso di essi.
Dal gennaio 2021, gli uffici IV stanno passando progressivamente alla fatturazione elettronica. Questo cambiamento consente di elaborare le fatture in modo più rapido ed efficiente. Tuttavia, le aziende devono aggiornare o sviluppare ulteriormente i propri strumenti tecnologici. I software standard nel settore eHealth sono spesso molto costosi e, a causa delle loro numerose funzionalità, possono creare più confusione che benefici.
Con la piattaforma eHealth, si intende sviluppare un'applicazione web moderna che semplifichi e automatizzi il processo di fatturazione dei servizi eHealth. Il lavoro svolto dovrebbe poter essere registrato e fatturato con un semplice clic attraverso un canale sicuro e nel formato corretto all'istituzione competente (ufficio IV, assicurazione sanitaria, ecc.). A fini di automazione dei processi, i servizi fatturati dovrebbero essere registrati automaticamente nella contabilità esistente (Bexio).

Il nostro approccio
In una fase iniziale, Digio SA si è immersa nella tematica dell'erogazione di servizi eHealth: quali sono i processi attuali? Quali sono gli interessi e le responsabilità dei vari stakeholder? Come funziona hNET? E dove si trovano le principali fonti di errore?
In collaborazione con il cliente, i processi sono stati analizzati criticamente, ottimizzati e semplificati grazie agli strumenti digitali odierni. Questo ha portato alla creazione di processi completamente nuovi, che non solo hanno aumentato la produttività, ma hanno anche ridotto la probabilità di errori.
Poiché questa applicazione gestisce dati personali sensibili, particolare attenzione è stata posta sull'interfaccia di trasmissione delle fatture alle istituzioni, in conformità con i rigorosi requisiti di controllo e sicurezza del sistema sanitario svizzero.
La nostra soluzione
È stata sviluppata una piattaforma eHealth per la fatturazione digitale e automatizzata dei servizi nel sistema sanitario svizzero tramite hNET. Considerando l'elevata necessità di protezione dei dati personali e sanitari, la piattaforma eHealth è stata completamente separata da altri sistemi. Gli utenti possono accedere alla piattaforma con ruoli differenti e visualizzare solo i dati per i quali hanno autorizzazione.
Durante la registrazione dei servizi e la creazione di nuove fatture, i dati inseriti vengono controllati per verificarne la correttezza e la validità. Una volta approvata una fattura, le informazioni necessarie per la fatturazione (servizi, destinatario del pagamento e istituzione di riferimento) vengono criptate e trasmesse in modo sicuro al "Digio eHealth Service".
Il servizio elabora questi dati secondo regole complesse e rigorosi standard, inviandoli poi tramite la rete eHealth protetta del sistema sanitario svizzero all'ente destinatario della fattura. Inoltre, lo stato della fattura viene sincronizzato automaticamente con la contabilità, garantendo così il monitoraggio dei pagamenti in entrata.
inAut Sagl
inAut Sagl, acronimo di "Integration Autismus", supporta le persone con disturbi dello spettro autistico nella ricerca e nel mantenimento di un impiego o di un percorso formativo nel settore privato. Dal 2018, i coach di inAut assistono e accompagnano le persone con disturbi dello spettro autistico nel loro percorso lavorativo.
— Natascha Bremgartner-Nikolic, Direttrice di inAut Sagl
Inizia la tua storia di successo con noi
Il primo passo può sembrare difficile, ma con noi diventa semplice. Contattaci per una consulenza iniziale gratuita e trasforma la tua idea in una storia di successo.